calcolo Come si calcola l'accelerazione

Come si calcola l’accelerazione?

Nelle aule scolastiche, una delle questioni fisiche maggiormente affrontate è proprio l’accelerazione. Come si calcola l’accelerazione e qual è la formula matematica attraverso cui è possibile ricavare tale misura?

Scopriamolo insieme nelle prossime righe.

Accelerazione: definizione

In fisica, quando si parla di accelerazione media, si intende quella grandezza data dal rapporto tra la variazione di velocità di un corpo e l’intervallo di tempo in cui avviene tale variazione.

Nei problemi scolastici, l’accelerazione viene spesso indicata come il rapporto tra velocità e tempo e si misura in metri al secondo quadrato.

Per capire che cosa si intende quando parliamo di accelerazione è bene prendere come esempio un episodio della vita quotidiana come il viaggio in autobus. Per portare gli studenti a scuola, l’autobus deve sostare presso una fermata. Una volta che il mezzo si è fermato per caricare lo studente, esso riparte a una velocità che aumenta in modo progressivo: questo aumento di velocità prende il nome di accelerazione.

Formula dell’accelerazione in fisica

La formula dell’accelerazione media è la seguente:

Formula accelerazione

Dove con △ (Delta maiuscolo) si intende la variazione della grandezza che segue. Pertanto, quel che ci dice la formula è che per ricavare l’accelerazione media bisognerà sottrarre la velocità iniziale da quella finale  (vf – vi) e dividere il risultato per l’intervallo di tempo in oggetto (tf – ti). 

Tuttavia, è possibile calcolare l’accelerazione anche con le seguenti formule inverse:

Formule inverse accelerazione

Tutto sta nelle informazioni che si possiedono.

Come calcolare l’accelerazione con la massa?

Essendo che l’intensità dell’accelerazione dipende dalla forza netta applicata all’oggetto e dalla sua massa, l’accelerazione di un elemento può essere calcolata anche nei casi in cui si conoscono l’intensità della forza applicata e la massa dell’oggetto.

In tal caso la formula da applicare per calcolare l’accelerazione sarà:

a=F/m

Dove F sta per forza e M per massa.

A cosa serve calcolare l’accelerazione

  • L’accelerazione serve nei casi in cui si debba calcolare la velocità di un corpo.